Manoscritto Vita San Bruno
Manoscritto copia della Vita di S. Bruno scritta dal canonico di Solero G.B. Ferrari di Solero del 1621.
Mosaico parietale per abside
Mosaico del Presbiterio
Considerazioni sui Lavori della Chiesa
Per la maggior Gloria di Dio!
DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025
PELLEGRINAGGIO ALLA SS.MA TRINITA' DI VALLEPIETRA
GIOVEDì 20 FEBBRAIO 2025
CONFERENZA SU SAN TOMMASO BECKET
SABATO 22 FEBBRAIO 2025
FESTA DI CARNEVALE IN MASCHERA CON CENA
     
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
COMUNITA'IN FESTA

domenica 8 DICEMBRE 2024
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 15 DICEMBRE 2024
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 22 DICEMBRE 2024
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 5 GRNNAIO 2025
COMUNITA'IN FESTA

12 gennaio 2025
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 19 GENNAIO 2025
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 26 GENNAIO 2025
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025
COMUNITA' IN FESTYA

DOMENICA FEBBRAIO 2025
COMUNITA' IN FESTA

     

Ora legale
Feriale: ore 17.30
Sabato: ore 17.30
Festivi: ore 8.00 - 9.30 - 11.30 -17.30

(Nei mesi di Luglio e Agosto è soppressa la Messa Vespertina Domenicale o Festiva)

Ora solare
Feriale: ore 17.00
Sabato: ore 17.00
Festivi: ore 8.00 - 9.30 - 11.30 - 17.00

 

CORO PARROCCHIALE “CANTATE DOMINO”

Nel 1997 prende vita la nuova realtà parrocchiale di San Bruno,e parallelamente ad essa ha inizio anche la storia del gruppo di animazione liturgica della domenica del coro. All’inizio il gruppo, vantava una quindicina di elementi divisi in soprani e contralti. Poiché il nostro impegno si concentrava per la messa della domenica, la maggior parte della gente iniziò a conoscerci come Coro della Domenica. Sotto la supervisione dell’allora parroco Mons.Franco Fagiolo, ci siamo migliorati e abbiamo iniziato ad animare anche incontri di preghiera e veglie,iniziando a partecipare con assiduità crescente a diverse manifestazioni corali locali.

Come per tutti i gruppi, il trascorrere degli anni porta un’evoluzione ed un cambiamento di elementi del gruppo: c’è chi esce e c’è chi entra. Ma ci sono sempre, come allora, l'entusiasmo per il canto corale e lo stare insieme, la gioia di servire la comunità parrocchiale durante le celebrazioni, la disponibilità e lo spirito di sacrificio, per far fruttare i talenti ricevuti dal Signore.

Nel 2006,parallelamente all’insediamento del nuovo e attuale parroco Don Augusto,la direzione del coro passò nelle mani di Stefania Fiore. Allo stato attuale il coro è composto da una trentina di elementi divisi in tenori, contralti e soprani, un organista e la collaborazione di almeno altri tre,una chitarrista e dalla nostra direttrice,ai quali si aggiungono volentieri  numerosi bambini che con la loro spensieratezza si uniscono a noi durante la celebrazione. Il nostro repertorio si ispira a musiche sacre del repertorio liturgico, attingendo a svariati autori. Ormai costante è la partecipazione a numerosi eventi corali, anche al di fuori dell’ambito strettamente parrocchiale, ma l’impegno più importante e più sentito rimane comunque quello di animazione delle celebrazioni liturgiche per coinvolgere l’assemblea dei fedeli nel canto e nella preghiera.
Il coro,recentemente battezzato  “Cantate Domino”, confida di riuscire in questo compito non facile. Ringrazia  il Signore per l’aiuto che ci da per superare le difficoltà.
Lo spirito che ci permette di portare avanti questo progetto ci rende molto uniti e ci ha reso amici anche al di fuori dell’attività corale; i nostri obiettivi, come gruppo, oggi, sono davvero tanti, ma quello che più desideriamo è di riuscire non solo a rendere più coinvolgenti e vive le celebrazioni con il nostro entusiasmo e la nostra vitalità, ma anche di coinvolgere sempre più amici in questo progetto.

Contatti
Responsabile: Stefania Fiore: Tel. 069700562 – 3384721749
Coordinatrice: Eliana Potenziani: Tel. 0697235237 – 3771528263
Organista: Marco Fiore: Tel. 0697235237 - 3397910968
Chitarrista: Francesca Fiore: Tel. 0697235237- 3886053998

L’appuntamento è fissato normalmente ogni mercoledì alle ore 18.00 in Chiesa. Vi aspettiamo sempre più numerosi!!!

 

cANTORI PER CASO

Il coro dei CANTORI PER CASOnasce nel Giugno del 2007.
La musica e il canto, prime forme di comunicazione dell’uomo, ci hanno portato a vivere questa esperienza fatta di passione, di amicizia , di impegno e di divertimento.
Questa nostra avventura nata “per caso”, nel corso del tempo ci ha fatto scoprire l’importanza di essere uniti, di essere gruppo, spinti dal desiderio di far conoscere e condividere il nostro sogno diventato realtà.
Il nostro coro, composto di una ventina di elementi, non può scindersi   dalla realtà parrocchiale di S. Bruno a Colleferro in cui nasce, cresce ed è al servizio nell’animazione della liturgia della domenica.  
Inoltre, grazie all’impegno di tutti i componenti e con il supporto del nostro parroco Don Augusto Fagnani, animiamo le celebrazioni dei matrimoni e durante l’anno ci esibiamo in vari concerti.

Info: cantoripercaso@live.it

 

cORO PARROCCHIALE "JUBILATE DEO"

Il gruppo ha origine dall’iniziativa di alcuni genitori della parrocchia di S. Bruno i quali, sin dall’Ottobre del 2009,  hanno promosso tra i bambini del catechismo la formazione di un coro per animare la liturgia domenicale delle 9.30.
Il canto, oltre ad essere una forma di preghiera, sottolinea la natura festosa delle celebrazioni ed educa nel modo diretto e spontaneo prediletto dai bambini alla comprensione della liturgia.
Da tale “impegno”, assunto liberamente dai  bambini, possono scaturire ulteriori occasioni di partecipazione e di incontro tra i parrocchiani più piccoli e tra  gli stessi genitori.
Il gruppo è quindi aperto a chiunque desideri farne parte : bambini e genitori che già “abitano” nella casa parrocchiale  preparano con semplicità e spontaneità la S.Messa, coltivando la “…bellezza che si può raggiungere anche con le cose più semplici ed umili …” ,  dedicandosi anche in altre occasioni  di festa alla partecipazione ed all’accoglienza dei più piccoli.

Obbiettivi   

  1. Proposta di partecipazione al coro per la S. Messa domenicale delle 9.30
    1. Non sono richieste particolari doti : un modo di cantare si trova sempre
    2. La proposta è rivolta a tutti i bambini del catechismo ed ai loro genitori
    3. La partecipazione  è comunque assolutamente libera
    4. Le prove di canto si svolgono in chiesa ogni domenica prima e dopo la S. messa dalle 9 alle 9.30 e dalle 10.30 alle 11.00 circa. Si partecipa come si può, con la massima libertà, anche solo occasionalmente e senza assumere alcun impegno.  I genitori possono anche lasciare i bambini tra le ore 9 e le ore 11, lasciando un recapito telefonico.
  2. Partecipazione ad una festicciola Natalizia   in cui i bimbi, singolarmente o a gruppi,  verranno tutti aiutati ad esprimersi “artisticamente” con un proprio canto, uno schetch o un racconto a tema natalizio.
  3. Animazione di una Messa solenne in data che verrà indicata dal Parroco  (con partecipazione di tutti i bimbi del catechismo, ad esempio nel Mercoledì delle ceneri)
  4. Proposta di una gita/pellegrinaggio nel mese di aprile   con animazione della S. Messa presso il santuario Mariano della Mentorella (pranzo al sacco in idonea struttura coperta, rientro nel pomeriggio)
  5. Preparazione di uno specifico canto/preghiera   da eseguirsi  (singolarmente o in gruppo) durante la Messa di prima comunione/cresima

Referenti: Parroco Don Augusto Fagnani , Paola e Antonino Ocello (320-7614510)

 

 

 

PARROCCHIA DI SAN BRUNO © 2010 AREA RISERVATA