Manoscritto Vita San Bruno
Manoscritto copia della Vita di S. Bruno scritta dal canonico di Solero G.B. Ferrari di Solero del 1621.
Mosaico parietale per abside
Mosaico del Presbiterio
Considerazioni sui Lavori della Chiesa
Per la maggior Gloria di Dio!
DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025
PELLEGRINAGGIO ALLA SS.MA TRINITA' DI VALLEPIETRA
GIOVEDì 20 FEBBRAIO 2025
CONFERENZA SU SAN TOMMASO BECKET
SABATO 22 FEBBRAIO 2025
FESTA DI CARNEVALE IN MASCHERA CON CENA
     
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
COMUNITA'IN FESTA

domenica 8 DICEMBRE 2024
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 15 DICEMBRE 2024
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 22 DICEMBRE 2024
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 5 GRNNAIO 2025
COMUNITA'IN FESTA

12 gennaio 2025
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 19 GENNAIO 2025
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 26 GENNAIO 2025
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 2 FEBBRAIO 2025
COMUNITA' IN FESTYA

DOMENICA FEBBRAIO 2025
COMUNITA' IN FESTA

     

Ora legale
Feriale: ore 17.30
Sabato: ore 17.30
Festivi: ore 8.00 - 9.30 - 11.30 -17.30

(Nei mesi di Luglio e Agosto è soppressa la Messa Vespertina Domenicale o Festiva)

Ora solare
Feriale: ore 17.00
Sabato: ore 17.00
Festivi: ore 8.00 - 9.30 - 11.30 - 17.00

 

Azione Cattolica

Laici impegnati…
Siamo un’associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità.
Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontriamo e che ci sono state affidate.
L’Associazione parrocchiale è formata da tutti i laici della Parrocchia che aderiscono all’Azione Cattolica Italiana; la struttura organizzativa dell’Associazione parrocchiale deve essere definita garantendo: la partecipazione di tutti gli aderenti; la programmazione, gestione e verifica delle attività parrocchiali; un Presidente, che ne promuove e coordina l’attività, curando anche la piena collaborazione con il Parroco e la comunità parrocchiale.
Nella parrocchia di San Bruno...

ACR... è il settore di AC per la formazione spirituale dei più piccoli.
Il settore dei ragazzi è ampiamente rappresentato nelle tre fasce d’età (6-8, 9-11 e 12-14 anni) e dall’anno scorso si è aggiunta la partecipazione di un altro gruppetto di bambini della fascia dei piccolissimi (4-5 anni).
Questi bambini seguono il loro percorso di formazione cristiana incontrandosi una volta alla settimana, il sabato dalle 15.00 alle 16.30, accompagnati da un gruppo di educatori ACR che programmano per loro delle attività su misura seguendo il cammino annuale di AC.
Ovviamente il tutto grazie alla collaborazione sempre attiva dei genitori e del parroco!
Anche durante l’estate non mancano proposte divertenti e formative per i ragazzi che
partecipano a campi-scuola parrocchiali o diocesani.
ACG...

ACG... è il settore di AC per la formazione spirituale dei giovani dai 15 ai 30 anni.
15 – 18 anni → Giovanissimi
19 – 30 anni → Giovani
Sulla traccia proposta dall’associazione nazionale, nella parrocchia di san Bruno i giovani
sono un gruppo attivo (una trentina di persone) che cerca di camminare nella propria
crescita personale e di fede attraverso incontri settimanali o mensili.
Alcuni inoltre offrono il proprio servizio alla parrocchia come educatori ACR o (per i più
grandi) come educatori ACG.
I ragazzi della parrocchia partecipano attivamente anche alle iniziative diocesane
dell’Azione Cattolica e della Pastorale Giovanile, come ad esempio i campi-scuola estivi
oppure le Notti di Nicodemo.
Incontro settimanale per giovani dai 17 ai 20 anni: venerdì ore 20.45 – 22.00
Incontro settimanale per i giovani dai 15 ai 16 anni: sabato ore 15.00 – 16.30
Per i giovani dai 21 ai 30 anni saranno organizzati degli incontri di cui data e orario
saranno decisi in corso d’opera.
Gli educatori ACR e dei giovani sono costantemente in contatto con i “colleghi” di tutta
la diocesi, con i quali si fa un cammino unitario di crescita e si programmano insieme le
attività da proporre ai ragazzi durante l’anno. Il forte legame con la diocesi ci permette di
vivere esperienze di confronto con altre realtà e di aprire i nostri orizzonti.

A partire da quest’anno i giovani hanno formato, sotto l’attenta guida del nostro regista Mariano, un gruppo teatrale...
A.C.T. il Segno
La prima rappresentazione teatrale del gruppo:
“Giovanni, il poverello d’Assisi”
commedia musicale in due atti
liberamente tratta da “Forza venite gente”
adattamento di Mariano Panella
è andata in scena con successo durante la prima sera della festa parrocchiale il 18 giugno 2010.
Il gruppo di giovani impegnati nella rappresentazione ha trovato l’esperienza faticosa ma allo stesso tempo divertente ed edificante... l’intenzione è quella di continuare a sfruttare e coltivare i nostri talenti! Il gruppo è sempre aperto a nuove proposte... c’è spazio davvero per tutti!!!
Incontro settimanale anno 2010-2011: Mercoledì ore 21.00

…con in Pastori…
Ci impegniamo a vivere la nostra vocazione laicale lavorando e collaborando con i Pastori.

…al servizio del territorio in cui vivono…
L’Azione Cattolica fin da principio ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il nostro servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie. Vogliamo costruire percorsi di comunione con le altre aggregazioni laicali, in fedeltà a quanto il Concilio ha chiesto a tutti i laici.

…eredi di una lunga storia…
Quella dell’Azione Cattolica è una storia che inizia da lontano. Raccontarla significa raccontare anche la storia della Chiesa e dell’Italia degli ultimi centotrenta anni. È una storia, infatti, che si intreccia con la vita di migliaia di uomini e donne, che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo.

…testimoni del Risorto!
Oggi, dunque,noi raccogliamo un’eredità, un tesoro prezioso consegnatoci da uomini e donne, testimoni del Vangelo, che hanno saputo fino in fondo essere interpreti dei segni dei tempi.

Come contattarci
AZIONE CATTOLICA PARROCCHIALE

Sede

PARROCCHIA SAN BRUNO
Via dei Pioppi snc, 00034 Colleferro (Roma)
Tel.069701589
Telefax 069701589
email: fagnania@libero.it
www.parrocchiasanbruno.it

per contattare i Responsabili di Settore:

Gessi Claudio
Responsabile del settore adulti, della Pastorale del Lavoro e delle tutela dell’Ambiente: 33356392155 claudio.gessi@tiscali.it

Proietti Francesca
Presidente Parrocchiale e Responsabile del settore ragazzi: 3406845924
francescarouge@hotmail.it

Paglia Laura
Responsabile dei giovani: 3283546968 - laurapaglia@gmail.com

 

PARROCCHIA DI SAN BRUNO © 2010 AREA RISERVATA